Contributo del 100% per ricostruire la casa; maggiore coinvolgimento degli enti locali nella realizzazione delle abitazioni temporanee; compatibilità ambientale e qualità urbanistica dei nuovi insediamenti; trasparenza delle procedure di affidamento dei lavori; tetto massimo agli importi degli incarichi per la ricostruzione; applicazione dei minimi tariffari nel conferimento degli incarichi di progettazione. Questi sono alcuni dei contenuti dei 616 emendamenti presentati dai senatori dell’opposizione (circa due terzi) e della stessa maggioranza al Decreto Legge 39/2009. Quello che alcuni speravano, ossia l’immediata entrata in vigore della normativa tecnica antisismica NTC 2008 (più volte prorogata), non sarà invece contenuta nelle modifiche al Decreto in discussione al Senato perché – ha spiegato Bertolaso – il governo ha intenzione di introdurla nel provvedimento relativo al Piano Casa di prossima discussione nelle aule parlamentari. Bisognerà vedere ora se gli emendamenti del governo saranno sufficienti a soddisfare l'opposizione e ad evitare l' ipotesi di un voto di fiducia già ventilato.
Questo Blog nasce l’indomani del terremoto che ha colpito l’Abruzzo. Lo scopo è di monitorare il processo di ricostruzione dei territori interessati dal sisma e di informare sulle attività che sta svolgendo laFacoltà di Architettura di Pescara. Nel contempo attraverso il Blog si costituisce una rete di persone che a vario titolo operano per dare una mano alle popolazioni terremotate e per discutere su tematiche scientifiche attinenti. Studenti, ricercatori, professori, persone interessate, siete tutti invitati ad intervenire con le vostre riflessioni, fornendo materiale documentativo, proponendo idee ed argomenti di discussione, o semplicemente lasciando un segno della vostra solidarietà.
Redazione e informazioni
Editor - Paolo Fusero
Per informazioni sul Blog, invio di documentazione o pubblicazione di testi, siete pregati di contattare la redazione via mail: Luigia Pace luigia.pace@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento