
venerdì 21 agosto 2009
M.A.P. - Moduli Abitativi Provvisori

Dove. Gli insediamenti dei MAP sono in fase di realizzazione a Barete, Barisciano, Capestrano, Caporciano, Carapelle Calvisio, Castelvecchio Calvisio, Fossa, Lucoli, Navelli, San Pio delle Camere, Sant’Eusanio Forconese, S. Demetrio ne i Vestini, Tione degli Abruzzi, Montebello di Bertona, Bussi sul Tirino, Tossicia, Arsita, Fagnano Alto e Rocca di Cambio. Presto inizieranno anche in altri 22 Comuni.
Quanti e quando. I primi 1.300 MAP dovrebbero essere consegnati per la fine di settembre. I restanti entro la fine dell’anno. Saranno in tutto 2.500.
Come saranno. I moduli saranno in legno ad un piano. In alcuni casi legno massello, in altri avranno doppi pannelli separati da materiale isolante e intonacati. Anche se vengono definiti "provvisori" in realtà offrono standard abitativi simili all'edilizia tradizionale e le ditte fornitrici li garantiscono anche per trent'anni. Una loro eventuale ricollocazione deve comunque prevedere anche un costo piuttosto consistente per il restauro dato che nell'operazione di smontaggio molte componenti andrebbero perdute o compromesse.
(Fonte: Protezione Civile)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento